<body align="left"><script type="text/javascript"> function setAttributeOnload(object, attribute, val) { if(window.addEventListener) { window.addEventListener('load', function(){ object[attribute] = val; }, false); } else { window.attachEvent('onload', function(){ object[attribute] = val; }); } } </script> <div id="navbar-iframe-container"></div> <script type="text/javascript" src="https://apis.google.com/js/platform.js"></script> <script type="text/javascript"> gapi.load("gapi.iframes:gapi.iframes.style.bubble", function() { if (gapi.iframes && gapi.iframes.getContext) { gapi.iframes.getContext().openChild({ url: 'https://www.blogger.com/navbar/12933901?origin\x3dhttp://orchestrazione.blogspot.com', where: document.getElementById("navbar-iframe-container"), id: "navbar-iframe" }); } }); </script>

12 aprile 2007

Sprechi


Lunga assenza.

Notizie importanti:
- 4 Maggio tutti a Montebelluna per "Faccio un peccato solo: te copo!".
- Dede ha un basso a 6 corde!!

Per i curiosi e per quelli che han voglia di prendermi in giro vi consiglio di leggere il resoconto del viaggio a Roma.

Infine il primo di una serie di post che mi/ci sevono per..sorpresa!
La domanda a cui chiedo di rispondere è:

qual'è l'oggetto più inutile che pensate esista?

Attenzione non parlo di gusti estetici o funzionali, ma proprio di falsa praticità e di effettiva non necessità.

L'esempio mio lo vedete qui sopra: IL PORTACELLULARE. Questo in particolar modo lo vendono a 1, 32€ i.i..

Etichette: